L’Italia dei grandi scrittori, l’Italia dell’editoria d’avanguardia, l’Italia dei personaggi che hanno costellato il secolo scorso. La mo...
La storica vocazione letteraria di Taormina è alla base della sinergia stretta tra due prestigiose realtà come il festival Taobuk e la Scuola Holden di Torino: obiettivo è realizzare una nuova importante iniziativa: la Summer School di scrittura creativa a Taormina, patria elettiva di scrittori, intellettuali ed artisti, nella splendida cornice di Casa Cuseni, ritrovo e rifugio in ogni tempo di personalità eccellenti del mondo della letteratura e delle arti.
Il libro al centro dell'universo dei più piccoli!
Tutte le attività e le iniziative di TaoKids si svolgono sotto la guida di animatori esperti e prevedono: incontri con noti autori di letteratura per bambini e ragazzi, laboratori e attività ludico-didattiche, tornei di grammatica, avventurose cacce al tesoro e molto altro.
La riflessione sul cibo come fattore culturale è tra i segmenti più interessanti del Festival, grazie a Fud Hub, rassegna enogastronomica curata per Taobuk da Fernanda Roggero, prestigiosa firma de Il Sole 24 Ore. Incontri con esperti del settore agroalimentare, scrittori, chef, degustazioni e showcooking dedicati alla cultura del cibo.
Grande successo di pubblico e ampi attestati hanno reso permanente il circuito culturale che ricostruisce in 21 luoghi la lunga storia di Taormina come ritrovo privilegiato di artisti, intellettuali e pensatori. Ideato da Antonella Ferrara e curato da Alfio Bonaccorso, Taormina Cult consiste in vere e proprie passeggiate tematiche, fruibili a bordo dell’Ape Calessino, sui luoghi della letteratura e del cinema.