Premio Nobel per la Letteratura 2022, Annie Ernaux ha reinventato i canoni dell’autobiografia per renderla universale attraverso il racconto, condotto con acutezza clinica, dei vincoli sociali e collettivi che condizionano l’esistenza. E reprimono l’aspirazione alla libertà.
Modera Caterina Andò, giornalista e membro del Comitato Scientifico di Taobuk See Sicily.
Con un intervento di Lorenzo Flabbi, critico letterario e co-fondatore della Casa Editrice L’Orma. È editore e traduttore italiano delle opere di Annie Ernaux.
Letture di Donatella Finocchiaro, attrice.