Scrittrice statunitense (n. Lockport 1938). Autrice di romanzi bestseller, raccolte di narrativa breve acclamate dalla critica, ma anche saggi, opere teatrali, poesie, un libro di memorie, A Widow’s Story. La sua notevole attività letteraria – che comprende anche il lavoro di redattore e antologista – spazia tra forme, temi, argomenti e generi. Conosciuta soprattutto per la sua narrativa, tra i suoi romanzi si ricordano: “Loro”, che ha vinto il National Book Award; “Bionda”, un’audace rivisitazione della vita interiore di Marilyn Monroe; “Le cascate”, che ha vinto il Prix Femina francese; “La figlia del becchino” e “L’uccellino del cielo” e “Eravamo i Mulvaney”, che segue la disintegrazione di una famiglia americana. Tra le sue pubblicazioni anche “The Accursed” che Stephen King ha definito “il primo romanzo gotico postmoderno del mondo”. Tra i suoi riconoscimenti figurano due Premi O. Henry e due Premi Bram Stoker, il Premio PEN/Malamud per l’eccellenza nella narrativa breve, il World Fantasy Award e il Premio M. L. Rosenthal del National Institute of Arts and Letters. Nel 2009, Oates ha ricevuto l’Ivan Sandrof Lifetime Achievement Award dal National Book Critics Circle. Nel 2010, a testimonianza dell’ampia stima di cui gode il suo lavoro, il presidente Barack Obama ha conferito alla Oates la National Humanities Medal. Nel 2019 le è stato assegnato il Jerusalem Prize e nel 2020 il Prix mondial Cino Del Duca.
Joyce Carol Oates

Awards
-
Taobuk Award For Literary Excellence