Lunedì 23 Giugno - Ore 00:00

Vero/falso/finto. Il pensiero magico tra letteratura e medicina

Conversazione con Luca Mastrantonio

Limes è limite?

Nel suo romanzo Piombo e latte (Bompiani), Luca Mastrantonio affronta il giallo dell’isola di Cavallo del 1978, quando un giovane tedesco fu ferito a morte, e la catena di eventi incredibili che ne sono seguiti, legati ad una presunta cura miracolosa contro il cancro, ideata dal padre della vittima. Un racconto personale, che si fa collettivo e attraversa varie epoche dell’Italia, dagli anni di piombo ai giorni nostri, e riguarda vari paesi europei, mescolando il “latte” dell’innocenza al “piombo” delle cronache nere. È una narrazione che affronta il peso della memoria e il confine sfumato tra finzione e menzogna, facendo i conti con il pensiero magico cui cediamo quando abbiamo bisogno di dare una spiegazione a fatti inspiegabili, come una morte ingiusta, come una malattia di cui si ignorano le cause. Attraverso il filtro del romanzo, la realtà dei fatti narrati prova ad apparire verosimile, per essere credibile, agli occhi di chi la ascolta.

INFORMAZIONI
Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili in tempo reale su www.taobuk.it

Interverranno