Le lezioni americane e i confini tra umanità e tecnologia. Esattezza
Sabato 21 Giugno - Ore 11:00

Le lezioni americane e i confini tra umanità e tecnologia. Esattezza

In collaborazione con l’Università di Messina.
A cura di Massimo Sideri

L’umano non ha confini, se non quelli che gli diamo - Italo Calvino

La trilogia degli antenati

Viviamo in un mondo di verosimiglianze e relatività in cui l’esatta informazione non è più un valore? Il mondo Post-Truth. Presentazione del libro Il Cavaliere Artificiale: Italo Calvino e la memoria del futuro. di A. Prencipe e M. Sideri (Lup).

Intervengono
Derrick De Kerckhove, Sociologo della comunicazione e allievo di Marshall McLuhan, già Direttore del McLuhan Program in Culture and Technology dell’Università di Toronto.
Andrea Prencipe, economista, già Rettore dell’Università Luiss Guido Carli.
Jeffrey Schnapp, Storico, teorico dei media digitali e fondatore del metaLAB (at) Harvard.
Valentina Sumini, Architetta dello spazio, ricercatrice e docente al MIT, curatrice del progetto Moon Village presentato alla Biennale di Venezia 2022.

Modera Massimo Sideri, Corriere della Sera.

 

INFORMAZIONI
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili in tempo reale su www.taobuk.it