La politica del desiderio
Venerdì 20 Giugno - Ore 09:30

La politica del desiderio

Emozioni, relazioni e la cura di sé

In assenza di gravità

Con Erotica dei sentimenti. Per un’educazione sentimentale (Einaudi) Maura Gancitano propone una visione radicale dell’educazione sentimentale come atto di resistenza al conformismo affettivo. Le emozioni non vanno controllate, ma comprese; il desiderio non va standardizzato, ma ascoltato. In un mondo che ci vuole adattabili e funzionali, l’autrice invita a coltivare una relazione libera e autentica con sé stessi e con gli altri, rifiutando ogni modello imposto di felicità. Un libro che parla di intimità come spazio politico, dove prendersi cura di sé è già un gesto rivoluzionario.

*In collegamento da remoto

In dialogo con Milena Meo, Professoressa Ordinaria di Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università di Messina.

INFORMAZIONI
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili in tempo reale su www.taobuk.it

Interverranno