Arturo Galansino

Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi
Arturo Galansino

è Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi a Firenze dal 2015. Storico dell’arte, manager culturale e curatore, si è formato tra Torino, Milano e Parigi, ottenendo un dottorato in Storia dell’Arte e della Critica presso l’Università di Torino e perfezionando i suoi studi all’Institut National d’Histoire de l’Art di Parigi. Prima del suo incarico a Palazzo Strozzi, ha maturato una vasta esperienza internazionale in prestigiose istituzioni culturali come il Musée du Louvre a Parigi, la National Gallery e la Royal Academy of Arts a Londra. Nel corso della sua carriera, ha curato e co-curato mostre di grande rilievo tra le quali Leonardo da Vinci. Painter at the Court of Milan (National Gallery, Londra, 2011-2012), Giovan Battista Moroni (Royal Academy of Arts, Londra, 2014-2015), In the Age of Giorgione (Royal Academy of Arts, Londra, 2016), Moroni: The Riches of Renaissance Portraiture (The Frick Collection, New York, 2019), Paris Bordon 1500-1571. Pittore divino (Museo Santa Caterina, Treviso, 2021). A Palazzo Strozzi ha progettato e realizzato numerose esposizioni, ponendo al centro un dialogo tra arte contemporanea e il contesto storico dell’architettura. Tra le principali mostre si segnalano Ai Weiwei. Libero (2016), Marina Abramović. The Cleaner (2018), Tomás Saraceno. Aria (2020), Jeff Koons. Shine (2021), Olafur Eliasson: Nel tuo tempo (2022), Anish Kapoor. Untrue Unreal (2023), Anselm Kiefer. Angeli caduti (2024), Tracey Emin. Sex and Solitude (2025). Autore di numerosi saggi e pubblicazioni accademiche, è membro di comitati scientifici e di valutazione per istituzioni e fiere internazionali, tra cui Frieze Masters, Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, Fondazione Ferragamo e Fondazione Ferrero.