Confini da rispettare, da interrogare, da superare e, soprattutto, da condividere. Un tema, questo, che trova eco profonda nel volume, Reti d’Europa. Margherita d’Austria tra confini e modernità (Laterza), curato da Silvia Maria Mantini. Nel ripercorrere la figura complessa e sfaccettata di una delle donne più influenti del Rinascimento europeo l’opera ci restituisce la forza di un’esistenza capace di abitare e attraversare con consapevolezza i confini del potere, del genere, della cultura politica e dell’identità dinastica. Tra confini e modernità, un evento per andare oltre convenzioni e possibilità, in un dialogo tra storia e presente.
INFORMAZIONI
Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili in tempo reale su www.taobuk.it