La riforma della giustizia resta un tema centrale nell’agenda politica, soprattutto dopo l’approvazione alla Camera della proposta di legge sulla separazione delle carriere. Il prossimo biennio sarà inoltre cruciale per raggiungere gli obiettivi concordati in sede europea: la riduzione dei tempi dei procedimenti civili e penali e la digitalizzazione del processo penale di primo grado entro il 2025. A questi cambiamenti si affianca il dibattito sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nel settore giudiziario, questione al centro dell’agenda del G7 sotto la Presidenza italiana. Un momento di confronto per analizzare prospettive e nuovi confini di una giustizia più efficiente, innovativa e accessibile.
INFORMAZIONI
Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili in tempo reale su www.taobuk.it