Il corpo è fluido
Domenica 22 Giugno - Ore 00:00

Il corpo è fluido

Instabilità e mutevolezza nell’arte

Sulla soglia

In Fluido. Corpi mutevoli e instabili nell’arte (Giunti) Roberta Scorranese racconta il corpo come confine cangiante e poroso: soglia tra ciò che appare e ciò che è. Sin dall’antichità, figure mitiche come Ermafrodito, Dioniso o Ganimede hanno incarnato una corporeità mutevole e ambigua. La mitologia, l’arte e la letteratura hanno celebrato queste ambiguità come potenze liminali, simboli di un’identità sempre in divenire e che è già, in sé, molteplice, mentre nel mondo contemporaneo, l’identità si disgrega e si ricompone in un processo continuo di reinvenzione. Una riflessione per scoprirsi fluidi nel costante mutarsi di vissuti, forme, essenze e storie.

 

INFORMAZIONI
Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili in tempo reale su www.taobuk.it

Interverranno