Horcynus Orca, cinquant’anni dopo. Celebrazione del capolavoro di Stefano D’Arrigo
Sabato 21 Giugno - Ore 15:00

Horcynus Orca, cinquant’anni dopo. Celebrazione del capolavoro di Stefano D’Arrigo.

In collaborazione con Fondazione Mondadori

In assenza di gravità

In occasione del cinquantesimo anniversario della sua pubblicazione, Mondadori e il Festival Taobuk celebrano Horcynus Orca, il capolavoro letterario di Stefano D’Arrigo, romanzo monumentale che esplora i temi della solitudine, della follia, e della ricerca di sé attraverso il racconto epico e visionario del protagonista. L’opera, densa di simbolismi e mitologia, rivisita il confine tra il reale e l’onirico, tra la memoria storica e la coscienza individuale attraverso una narrazione profondamente legata alla cultura siciliana e al contempo portatrice di significati eterogenei e inaspettati. Un evento per riscoprire un’opera che ha attraversato i decenni, rimanendo attuale e capace di stimolare domande sul nostro rapporto con la storia, il passato e il futuro.

Intervengono
Maurizio Acri, nipote dello scrittore Stefano D’Arrigo.
Giorgio Forni, Docente di Letteratura italiana presso l’Università di Messina.
Lydia Salerno, Responsabile editoriale BUR Rizzoli.
Paolo Verri, Direttore Generale Fondazione Mondadori.

Modera Caterina Andò, giornalista e membro
del Comitato Scientifico Taobuk.

INFORMAZIONI
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili in tempo reale su www.taobuk.it