Un viaggio nel pensiero e nella visione dell’architetto Mario Cucinella, che nel suo libro Città foresta umana (Einaudi), scritto con la giornalista Serena Uccello, racconta il profondo legame tra architettura, natura e sostenibilità. In un’epoca in cui l’attenzione per l’ambiente è imprescindibile, Cucinella propone un dialogo tra umanità e natura, ispirandosi alle straordinarie capacità di adattamento delle piante per progettare spazi empatici e armonici, in una forma di rispetto e ascolto del contesto. Un evento per ripensare i confini dei luoghi e riscoprirli come spazi di trasformazione, per riflettere su un nuovo modo di progettare e abitare il mondo, con uno sguardo rivolto al futuro e un pensiero radicato nella natura.
INFORMAZIONI
Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili in tempo reale su www.taobuk.it