Nato a Catania il 20 aprile del 1967, Francesco Santocono è un giornalista che ha iniziato la sua carriera occupandosi di arte, cultura e spettacolo.
Laureato in Giurisprudenza e in Scienze Politiche delle relazioni internazionali, da anni dirige l’unità operativa di Comunicazione Istituzionale dell’Arnas Garibaldi di Catania, uno dei più importanti enti ospedalieri siciliani.
Per l’impegno profuso nel settore dell’informazione sanitaria, nel 2006 ottiene il prestigioso riconoscimento internazionale riservato ai giornalisti “La Giara d’Argento”.
Docente a contratto in alcune università italiane, conduce attualmente l’insegnamento di “diritto sanitario” presso l’Ateneo “Giustino Fortunato” di Benevento.
Studioso appassionato di egittologia, nel 2017 scrive il dramma teatrale Il loto e il papiro con la prefazione del grande egittologo Zahi Hawass, testo che gli vale l’incarico di redigere il libretto dell’opera lirica Tutankhamon, con le musiche del Maestro Lino Zimbone.
Nel 2019 scrive e dirige il mediometraggio Io e Freddie, un film contro la diffusione dell’HIV, con Alessandro Haber e Stella Egitto, attraverso il quale vince numerosi premi internazionali come l’Hollywood Gold Awards, il London Movie Awards, il New York Movie Awards, l’International Movie Awards e il prestigioso “Premio Massimo Troisi”.
L’anno successivo pubblica il romanzo Una specie di magia, il quale viene scelto dalla Repubblica di San Marino quale testo principale per la celebrazione della Giornata Internazionale contro l’Aids.
Francesco Santocono
