Lunedì 23 Giugno - Ore 11:00

L’Orcapardo

Canto del Mediterraneo

Sconfinamenti

Un uomo scrive. Ha il nome di un poeta cieco e antico, ma vive nel nostro tempo. Cerca qualcosa che ha perso, forse una donna, forse una Musa, forse solo se stesso. Intorno a lui: le isole del Mediterraneo, i teatri del mito, le città sospese nel desiderio. L’Orcapardo di The Eolian Reader (Biblioter) è un romanzo-poema che fonde narrazione epica, tensione lirica e riflessione meta-narrativa. Attraverso la figura di un narratore contemporaneo, che porta il nome evocativo di Omero, il libro attraversa una serie di luoghi reali e simbolici, da Lipari a Ortigia, da Filicudi a Taormina, per una meditazione sul senso del raccontare, sull’amore e sulla perdita. Con gli echi di autori come D’Arrigo, Lucio Piccolo, Tomasi di Lampedusa, un romanzo in cui mito e presente dialogano, e il confine tra realtà e invenzione si dissolve tra canti e sirene, tra orizzonti e maree.

INFORMAZIONI
Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili in tempo reale su www.taobuk.it

Interverranno