Nel libro Guariti per amare (Anima Edizioni), Shara Pirrotti dà voce a chi ha vissuto l’esperienza dell’abuso, raccogliendo testimonianze che affiorano come grani di verità da un silenzio imposto e spesso inascoltato. Non è solo un’opera di denuncia, ma un atto profondamente umano e politico: è il tentativo di restituire dignità a chi, attraversando il dolore e la frammentazione dell’identità, sceglie la via della consapevolezza e della rinascita. Oltre dunque i confini invisibili del controllo psicologico e affettivo, là dove il dominio si insinua nella quotidianità fino a ridurre l’essere all’ombra di sé. In questa soglia di passaggio tra l’annientamento e la riconquista di sé, l’amore, non più gabbia ma respiro, diventa l’esito di una guarigione possibile.
INFORMAZIONI
Si avvisa che le date e gli orari potranno subire variazioni.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili in tempo reale su www.taobuk.it