Taobuk e Enit

taobuk contribuisce all’internazionalizzazione del turismo italiano promossa da Enit

Taobuk favorisce l’incremento dell’offerta turistica italiana, nel segmento culturale, sposando la mission di Enit (Agenzia italiana del turismo) a sostegno dell’immagine turistica dell’Italia nel mondo. Un obiettivo che il festival ha perseguito e raggiunto attraverso la ricerca di partnership estere, con particolare attenzione al contesto mediterraneo,  attraverso una formula innovativa aperta al dialogo tra musica, teatro, parole, danza che celebra il linguaggio universale delle arti e le eccellenze, in un’ottica di collaborazione con le istituzioni pubbliche e private.

La kermesse ha attivato una sinergia che coinvolge l’Ambasciata USA in Italia, quella di Francia, la Rete delle Camere di Commercio Siciliane, la Rete degli Istituti Italiani di Cultura del Mediterraneo, le Associazioni di Categoria: Rete delle Pro Loco d’Italia e di Sicilia, Confcommercio Sicilia, Federalberghi Turismo, Associazione degli Albergatori di Taormina, Federalberghi Sicilia, Servizi Turistici Regionali della Regione Siciliana.

Uno sguardo verso l’internazionalità radicato nel segno del genius loci di Taormina, millenario crogiolo di culture, è questa l’alchimia vincente di Taobuk. Una prestigiosa vetrina dell’italianità e del patrimonio materiale e immateriale siciliano, forte di oltre 200 ospiti di prestigio in 5 giorni tra scrittori, giornalisti, registi, artisti e personalità dello spettacolo e della divulgazione scientifica, provenienti da oltre 30 Paesi nel mondo.

Sul palco del Teatro Antico, nell’ambito della serata di gala, in programma Sabato 18 Giugno 2022, un delegato ENIT ha consegnato un premio speciale ad un grande ambasciatore della cultura italiana nel mondo, in omaggio al fascino senza tempo del Bel Paese e al suo appeal internazionale.